Vai al contenuto
Pubblicazioni di Alessandro Mendini

Casabella, Editoriali dal n. 343/1969 al n. 412/1976
Peasaggio Casalingo, Editoriale Domus, Milano 1979 – IDZ, Berlin 1981
Architettura Addio, Shakespeare 1 Company, Milano 1981
Cibi e Riti, records of planning seminar held at the IDZ, Berlin 1981
Modo, Editoriali dal n. 1/1977 al n. 46/1982
Domus, Editoriali dal n.602/1980 al n. 631/1982
Casa per Giulietta, Bianca & Volta Editori, Bologna 1982
Conseguenze impreviste arte moda design, con Alchimia, Electa, Firenze 1983
Progetto Infelice, RDE, Milano 1983
Alessandro Mendini, Prodomo, Vienna 1985
Alessandro Mendini e Roberto Remi, Frammenti Banali, Petruzzi, Città di Castello, 1985
Tea&Coffee Piazza, Officina Alessi, Shakespeare & Company, 1986
Ollo. Rivista senza messaggio, con Alchimia, Giancarlo Politi Editore, Milano 1988; L’Archivolto, Milano 1990
Existenz Maximum, Tipolito Press, Firenze 1990
La poltrona di Proust, Tranchida Editori, Milano 1991
100% Make up. La fabbrica estetica, (contributi di A. Alessi, G. Celant, A. Magnin, F. Morace, E. Pirella), Alessi -Tendenze, Crusinallo 1992
La fabbrica estetica. La dernière génération du design italien création, humanité, engagement, ICE- Assarredo, Milano 1993
Museum Market, Design Gallery Milano 1993
33 Mirrors, Quaderni Piccola Scuola, nc edizioni, Milano 1993
Mesacem. Appunti per un progetto culturale, Quaderni Aldebaran N.3, Mesacem, Milano 1994
Easy Home, Memphis Milano 1995
Mastrangelo – Milan Furniture, Mastrangelo Milano 1996
International design Yearbook 1996, (coordinamento di C. L. Morgan), Laurence King, London 1996 (Edizione inglese); Bangert Verlag, München 1996 (Edizione tedesca)
Artinmosaico. La collezione Bisazza, con interventi critici di Achille Bonito Oliva, Piero Bisazza, Skira Editore, Milano, 1996
30 Colours, V+K Publishing, Bussum-Akzo Nobel Coating Sassenheim,1996
Alessandro Mendini, Miraggi, 2001
Tea & CoffeeTowers, Electa, Italia 2003
Sritti, a cura di L. Parmesani. Fondazione Ambrosetti Arte Contemporanea- Skira, Italia, 2004
Pulviscoli. Disegni e parole di Alessandro Mendini, a cura di S. Annicchiarico, La Triennale di Milano- Charta, Italia, 2005
Art of Italian design, Megaron Plus, Atene, Grecia, 2005
Casa-Museo Boschi Di Stefano, Album di Famiglia 12, Fondazione Boschi Di Stefano, 2008
Quali cose siamo, catalogo della mostra, Triennale Design Museum, Mondadori Electa, 2010
Domus, Editoriali dal n.935-aprile 2010 al n.945-marzo 2011
Ecrits, raccolta di scritti nella traduzione francese di Catherine Geel e Pierangelo Caramia, Le press du réel, Parigi, Francia, 2014
Elogio della Caffettiera, Edizioni Henry Beyle, 2014
Scritti di Domenica, raccolta degli scritti dal 2005, a cura di Loredana Parmesani, Postmedia Group, Italia, 2014
Che cosa è una sedia, edizioni Henry Beyle, 2015
Sensazione di Spazio, trascrizione del discorso per il premio European Prize for Architecture Chicago, Corraini, 2014
Tempo, Gonggamgak, Corea, 2016
Domus Novanta anni, Editoriale Domus, 2018
Scritti di Domenica: Autobiografia. Volume 1, a cura di Loredana Parmesani, Sartoria Editoriale, 2020
Scritti di Domenica: Architettura e Design. Volume 2, a cura di Loredana Parmesani, Sartoria Editoriale, 2020
Kitch: arte della felicità, di A Moles, prefazione, Officina edizioni 1979
Fiori di Luce. Sculture luminose, di Maria Christina Hamel, prefazione, Superego Editions 2008
Ricostruzione. La casa del lavoro possibile, tunnel Studio 2008
Chiara Alessi, Dopo gli anni zero, prefazione, Editori Laterza 2014

2019- Alessandro Mendini.Cose – Archivio Alessandro Mendini

La poltrona di Proust, a cura di Marisa Galbiati, (riedizione da Tranchida Editori, 1991), Saggi/Architettura, Nottetempo, 2021

Bibliografia

P. Navone, B. Orlandini, “Architettura radicale”, Documenti di Casabella, G. Milani, Milano 1974
F. Irace, “Assenza-Presenza”, D’Auria Editore, Bologna 1978
AA.VV., “Metafisica del quotidiano: città in vitro”, Galleria d’Arte Moderna, Bologna 1978
A. Moles, “Kitsch, arte della felicità”, Officina Edizioni, Roma 1979
A. Branzi, “Moderno Postmoderno Millenario”, Studio Forma Alchimia, Milano 1980
A. Grassi, A. Pansera, “Album del design italiano 1940-80”, G.E. Fabbri, Milano 1980
P. Portoghesi, “Dopo l’architettura moderna”, Laterza, Bari 1980
B. Radice, “Elogio del Banale”, Studio Forma Alchimia, Milano1980
Studio Alchimia, “Bauhaus collection 1980-81”, Alchimia Editore, Milano 1980
F. Irace, “Stanze: un’idea per la casa”, Alchimia Editore, Milano 1981
F. Raggi, “Architetture estive”, Città di Rimini 1981
R. M. Rinaldi, “Mobile Infinito”, Alchimia Editore, Milano 1981
Studio Alchimia, “Architetture sussurranti”, Idea Book, Milano 1981
L. Vergine, Il nuovo-nuovo design italiano giovane, Il Manifesto, Giovedì 13 Agosto 1981
AA.VV., “La critica d’arte”, Galleria d’Arte Moderna, Ancona 1981
V. Gregotti, “Il disegno del prodotto industriale 1960-80”, Electa, Milano1982
R. Krause, G. Krawinker, “Provocationen-Design Aus Italien-Ein Mythus Geht Neue Wege“, Deutscher Werkbund Niedersachsen und Bremen E.V., Hannover 1982
P. Portoghesi, “Postmodern”, Electa, Milano 1982
AA.VV., “La casa della falsità”, Focus, Münich 1982
AA.VV., “Nuove intenzioni del design”, Centro Comunicazioni Visive, Reggio Emilia 1982
AA.VV., “8th Interiors Biennal“, Kortrijk 1982
R. P. Baacke, U. Brandes, M. Erlhoff, “Design als Gegenstand“, Fröhlich & Kaufmann, Berlin 1983
P. Scarzella, “Tea and Coffee Piazza”, Alessi, Crusinallo 1983
A.A. V.V, “Gli Studi Nizzoli, architettura e design 1948-1983”, a cura di Benedetto Gravagnuolo, Electa, Italia, 1983
A. Branzi, “La casa calda”, Idea Books, Milano 1984
G. Dorfles, “Architetture Ambigue”, Editore Dedalo, Bari 1984
A. Bangert, “Italienisches Möbel Design“, CIP, München 1985
P. C. Bontempi, G. Gregori, “Alchimia”, Copi Den Haag, The Hague 1985
S. Kohmoto, “Contemporary Landscape”, The National Museum of Modern Art, Kyoto 1985
T. Ishido, “A Style for the Year 2000”, Shinkenski-Ku, Tokyo 1985
F. Maki, K. Taki, “A style for the year 2001”, j.a. au Joint extra edition, Tokyo 1985
C. Sabino, A. Tondini, “Italian Style”, Clarkson N. Potter Inc., New York 1985
M. Sassi, “Modernismi Murtuu”, Rakennuskirja Oy, Helsinki 1985
K. Sato, “Alchimia”, Rikuyo-sha, Tokyo 1985; Taco, Berlin 1988
P. Scarzella, “Il bel metallo”, Arcadia Edizioni, Milano 1985
A.A. V.V., “Style’85”, Sad ’85, Editions Alternatives, Paris 1985
S. Casciani, “Disegni Alchimia 1982-1987”, Umberto Allemandi & C.,Torino1986
R. De Fusco, “Storia del design”, Edizioni Laterza, Bari 1986
G. Di Pietrantonio, “Pittura progettata Design pittorico”, colloquio con P. Restany, C. Levi, P.C. Bontempi, Flash Art N.134, Estate 1986
V. Lemarchand, “Caravelle”, Quadriennale Internationale de Design, Lyon 1986
G. Sambonet, “Alchimia 1977-78”, Umberto Allemandi & C, Torino 1986
AA.V.V., “Il design italiano: situazione e prospettive”, Centro Koiné, Unicoop, Firenze 1986
R. Barilli, “Il ciclo del postmoderno”, Feltrinelli, Milano 1987
J. Capella, Q. Larrea, “Diseño de Architectos en los 80”, Editorial Gustavo Gili, Barcelona 1987
B. Munari, M. Bellini, A. Branzi, “The Italian Design”, Graphic-sha, Tokyo 1987
E. Baleri, “Frammenti”, Baleri Italia Editore, Milano 1988
G. Bosoni, F. Confalonieri, “Paesaggio del design italiano 1972-88”, Edizioni di Comunità, Milano 1988
S. Casciani, “Mobili come architettura”, Arcadia Edizioni, Milano 1988
F. Haks, “Schetsboek”, Groninger Museum, Groningen 1988
A.A.V.V., “Alessandro Mendini”, (con contributi di A. Bonito Oliva, S. Casciani, F. Haks) Giancarlo Politi Editore, Milano 1988 (Edizione olandese); 1989 (Edizione italiana e inglese)
P. Restany, “Les objects-plus”, La Difference, Paris 1988
M. Veronesi, “Objects et projects”, ICE/Assarredo, Roma 1988
AA.VV, “I segni dell’Habitat”, ICE, Roma 1988
J. Brand, H. Janselijn, “Architektuur en Verbeelding”, Uitgeverij Waanders, Zwolle 1989
E. Frateili, “Continuità e trasformazione, una storia del disegno industriale italiano 1928-1988”, Alberto Greco Editore, Milano 1989
F. Baudot, “Les assises du siècle”, Editions Du May, Paris 1990
G.M. Beylerianx, J.J. Osborne, “Materialis”, H. N. Abrams,Inc.Publishers, New York, 1990
G. Dorfles, “Il kitsch. Antologia del cattivo gusto”, Mazzotta Editore, Milano 1990 (V edizione)
L. Polinoro, “L’officina Alessi, Alberto Alessi e Alessandro Mendini: dieci anni di progetto, 1980-1990”, Officina Alessi, Milano 1990
A.A.V.V. (N. Sinopoli et al.), “Design italiano:quale scuola?”, Franco Angeli, Milano 1990
J.M. Woodhan, “Twentieth-Century Ornament”, Rizzoli Int, New York 1990
S. Casciani, “Design in Italia 1950-1990”, Giancarlo Politi Editore, Milano 1991
A.A.V.V. , “Storia del disegno industriale 1919-1990”, Electa, Milano 1991
G. Di Pietrantonio, “Incontri con architettura e design”, Giancarlo Politi Editore, Milano 1991
R. Fehlbaum, Vitra, “Vom Umgang mit Design, Gegenwart und Ökonomie”, Steidl Verlag, Göttingen 1991
F. Shimizu, D. Palterer, “The Italian Furniture”, Graphic-sha, Tokyo, 1991
M.C. Tommasini, M. Pancera, “Il design italiano”, Ed. Giorgio Mondadori, Milano 1992
A. Mottola Molfino, “Il Libro dei Musei”, Umberto Allemandi & C, Torino,1992
M.A. Crippa, “Architettura del XX secolo”, Jaca Book, Milano 1993
L. Polinoro, “F.F.F. Family Follows Fiction, Workshop 1991/1993”, Centro Studi Alessi, Milano 1993
H. Van Lemmen, “Tiles in Architecture”, Laurence King, London 1993
P. Deganello, “Conferenza alla Fundacion Cultural Banesto”, 1994
R. Poletti, “La cucina elettrica. I piccoli elettrodomestici da cucina dalle origini agli anni settanta. Il progetto Philips by Alessi.”, Electa/Alessi, Milano 1994
L. Romain (a cura di), “Busstops”, Verlag Th. Schäfer, Hannover; Hirmer Verlag, München 1994
M. P. Bobbioni, G. Di Pietrantonio, S. Casciani, F. Irace e con una favola di Emilio Ambasz, “Atelier Mendini, una utopia visiva” (a cura di R. Poletti), Fabbri Editori, Milano 1994 (Edizione olandese e italiana)
S. Marzano, “Television at the crossroads. Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Stefano Marzano”, V+R Publishing, Naarden The Netherlands 1994
A.Pansera, “Dizionario del design italiano”, Cantini, Milano, 1995
S.Casciani, “Il sogno del comando”, BTicino/ Città Studi Edizioni, Milano 1995
Triennale di Milano, “I racconti dell’abitare 2: Identità e differenze” (a cura di R. Minetto, L. Fiori, E. Calvi), Abitare  Segesta Cataloghi, Milano 1995
F. Haks, C.Jenks, A. Mottola Molfino, E. Taverne, C. Ligtenberg, W.Galema, M. Martin & C.Wagenaar, “Alessandro & Francesco Mendini! Philippe Stack! Michele De Lucchi! Coop-Himmelb(l)au! in Groningen!”, Groninger Museum Edition, Groningen, 1995
A.A. V.V., “Groninger Museum”, Blauwdruk 95/3, Gasunie, Groningen, 1995
P. Jodidio, “Contemporary European Architects”, Vol. III, Taschen Vergag, Köln, 1995
A.A.V.V., “La Sindrome di Leonardo ArteDesign in Italia 1940/1975”, a cura di Enzo Biffi Gentili, Umberto Allemandi &C., Italia, 1995
Louisiana Revy, “Design and identity, aspects of european design”,  Vol. 36, Louisiana Museum of Modern Art, Humlebaek, 1996
S. Casciani, “La Fabbrica dell’Arte”, Abitare Segesta Cataloghi, Milano 1996
P. Dunas, M.Scwartz-Clauss, M.Kries, P. Rohde, A. von Vegesack, C. Wilk, “100 Masterpieces from the Vitra Design Museum Collection”, Vitra Design Museum, Weil am Rhein, 1996
F: Haks, “Atelier Mendini”, Edizioni L’Archivolto, Italia, 1996
M. Speaks, “From Groningen With Love”, de Architect, Oct 1996, Holland; Any- Architecture New York, N. 21, 1997, U.S.A.
P. Weiss, “Alessandro Mendini”, DruckVerlag Kettler, Germania, 1997
R. Poletti, “NeoMosaico Mendini for Bisazza”, Electa/Bisazza, Italia 1998
S. Casciani, “Art and Design in the work of Alessandro Mendini”, Limn N.1 1998, Usa
H. Beringer, “Alessandro Mendini”, Interieurs, N. 7, Sep 1998, Canada
N. Rodger, Alessandro Mendini, pope provocateur”, Azure, Sep/Oct 1998, Canada
J. Capella, “Alessandro Mendini”, Domus N.813-Marzo1999, Italia
So-Y.Park, “Atelier Mendini”, Space vol.378-1999, Corea
A.A.V.V.,”Bisazza Annual”, a cura di Piero Bisazza, Bisazza Edizioni; Italia, 1999
A.A. V.V., “Mosaico è, reinvenzioni: 28 artisti alla Scuola di Spilimbergo. Il pensiero di Alessandro Mendini” (a cura di Aldo Furlan), Scuola Mosaicisti del Friuli – Longo Editore, Italia
P. Bergami, “Il benessere secondo Mendini”, Imagine N.13, Sfera Editore, Italia, Settembre 2000
P.Weiss, “Alessandro Mendini. Cose progetti costruzioni”, Electa Architettura, Italia 2000
“Appunti di Design con Alessandro Mendini”, a cura di Archidea, Abet laminati, Italia 2002
“Tea & Coffee Piazza”, Groninger Museum, Olanda 2002
“Micromacro. Alessandro Mendini + Cleto Munari”, a cura di E. Zangrandi, Edizioni Arca, Italia, 2003
E. E. Lee, Alessandro Mendini”, IA Interior Architect, Corea, 2003
D. Koziara, “Mendini”, con interventi di F. Cataluccio e P. Weiss. Museum Narodowe, Poznan, Polonia, 2004
T. Huiming, “Alessandro Mendini, a pioneer of Postmodern Design in Italy”, Guangzhou Academy of Fine Arts, Guangzhou, Cina, 2004
H.U. Obrist, “Alessando Mendini”, Domus N. 873/2004
T. Carpentieri, “Architetture dolci. Il gusto dell’arte”, Editrice Salentina, Italia, 2004
L. Beatrice, “Alessandro Mendini, Francesco M. Caberlon. Tanti lati Lati tanti”, Santo Ficara – presenze in galleria /34, Firenze, Italia, 2005
“Dots in the Sky”, Gwangju Design Biennale, Corea, 2005
“Pocket Design Diary 2006-2007”, a cura di Mario Piazza, Edizioni PoliDesign Milano, 2006
Davide Longo, “La vita a un tratto. Storia di Pietro”. Maurizio Corraini edizioni, 2006
“50+2Y Italian Design. Italia in Cina”, catalogo della mostra al National Art Museum of China, Beijing, Electa, 2006
Matteo Vercellone, “Trend in Villa”, Electa, 2006
Peter Weiss,”Tea & Coffee, Piazza & Tower”, DruckVerlag Kettler, 2007
Peter Ruthember, “AB+ Prima Idea”, Verlagsgesellschaft Madsack, 2008
Harma Rozema, Josee Selbach, Han Steenbruggen, “Frans Haks een portret”, Groninger Museum, 2008
Stefano Follesa, “Pane e Progetto” Editrice Franco Angeli, 2009
Andrea Iacomoni, “Quaratacinque domande a Alessandro Mendini”, Collana Interviste 34- Saper credere in architettura, Clean Edizioni, 2009
Samuel Dubosson, “Catastérime”, 2009. Testo critico per l’esposizione di Vincent Beaurin e Alessandro Mendini “Scintille”, Circuit, Lausanne- 4 aprile -16 maggio 2009
Beppe Finessi, “Mendini”, Edizioni Corraini, 2009
Nicoletta Boschiero, “Mendini < Depero”, Casa Depero-Mart Rovereto (Silvana), 2010
Alberto Fiz, “Mendini. Alchimie dal Controdesign alle Nuove Utopie”, Marca. Museo delle Arti Catanzaro (Electa), 2010
Monica Colombo, “Atelier Mendini”, collana I Maestri dell’Architettura, Hachette, 2011
Vittorio del Piano, “Alessandro Mendini. Architettura Arte Design”, Edizioni Atelier MediterraneArtePura, 2011
V.Pasca, E. Zangrandi, “Mendini Architetti Tessitori”, collana Architettura, Arca Edizioni, 2011
Leyla Ciagà, “Alessandro Mendini”, I Maestri del Design, collana diretta da Andrea Branzi, Il Sole 24 Ore Cultura, Milano, 2011
Alessandra Coppa, I protagonisti del design: Alessandro Mendini, Hachette, 2011
Beppe Finessi, 80 60 Alessandro Mendini Michele De Lucchi, Interni- Electa, 2012
Hernan Garfias, Atelier Mendini, Gam-Centro Cultural Gabriela Mistral, Santiago del Chile, 2013
Marco Fazzini, Art Carpet. Cleto Munari and friends, Skira, 2013
Arts & Crafts&Design. Time according to Alessandro Mendini and his artisans, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Fondation Cartier pour l’art contemporain, Vacheron Constantin, 2013
Choi, Kyung Won, Alessandro Mendini. Il bel design, Mini Mun Korea, 2013
Richard Speer, Peter Halley/Alessandro Mendini, Mary Boone, Gallery New York, 2013
Anty Pansera, Bracciodiferro. Gaetano Pesce–Alessandro Mendini, 1971-1975, Silvana Editore 2013
Art Carpets. Cleto Munari and Friends, a cura di Marco Fazzini, Skira, 2013
Alberto Fiz, Alessandro Mendini Empatie. Un viaggio da Proust a Cattelan, Silvana Editore, 2014
Kyung won Choi, The Poetry of Design, Artcenter IDA, Seoul Corea, 2015
Aldo Colonetti, Il Teatro dei burattini di Alessandro e Francesco Mendini. Opera Aperta., La Triennale di Milano – Abet Laminati, 2015
Isabella Pedicini, Byblos Art Hotel, Electa, 2015
Fulvio Irace, Codice Mendini, Electa Mondadori, 2016
Nicola Pinazzi, Disegnare utopie, #AI Magazine n.73/2016
Dominique Ehrhard, 10 Chaises, Grandes Personn, 2016
Francesco Garutti, Alessandro Mendini, Flash Art N. 328/2016
Gianluca Riccio e Arianna Rosica, 1917-2017 Depero Mendini. Festival del Paesaggio Anacapri, Baskervilleartbooks, 2017
Alessandro Mendini, Elegant Living Cina, 2017
A&W Architekttur & Wohnen, Alesandro Mendini A&W Designer des Jahres, 2017
Massimo Kaufmann, Alessandro Mendini. Oggetti smarriti, Pondus 100 Copie, 2017
Nicola Colecchia, Mendini Poltrona di Proust, Synapticart Publishing, 2018
Aldo Colonetti, Peter Weiss, Atelier Mendini. Le Architetture, Abet Laminati- La Triennale di Milano, Electa, Milano, 2018
Marco Sammicheli, Anna Maioli, The design City. Milano città laboratorio, Forma, Firenze, 2018
Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio, Reality 80. Decennio di effetti speciali. Fondazione Credito Valtellinese, Milano, 2018
Valerio Borgonovo, Silvia Franceschini, Global Tools. Quando l’educazione coinciderà con la vita. 1973-1975, Nero, 2018
Chiara Alessi e Yoshiko Kubota, La caffettiera dei miei bisnonni. La fine delle icome del design italiano, Utet 2018

2019- Alessandro Mendini.Cose – Archivio Alessandro Mendini

Alessandra Coppa, Maledetto design. L’ossesione Pop, Centauria, Milano 2019
Giacinto di Pietrantonio, Poliarte. L’arte delle arti, Galleria Enrico Astuni, 2019
Merletti & design, intrecci creativi, a cura di Marialuisa Rizzini e Renata Casartelli, Comitato per la Promozione del Merletto, Cantù, 2009
Fondazione Bisazza. Design Architettura Fotografia, a cura di Ian Phillips, Rizzoli illustrate, Mondadori Electa, 2019
Made in Kreo. Le Laboratoire du Design Contemporain, Flammarion 2019
Giulio Cappelini e altri autori, Good Morning Design, Rizzoli 2019
Doutdo for Art for Love for Live 4th edition 2018-2020 Pompei 2019
Formamentis, Museo Adriano Bernareggi, Bergamo 2020
I Lari. Cinquantasei racconti di Giacomo Ghidelli sui protettori del nostro tempo, a cura di Alessandro Guerriero, Tam Tam 2020
David Harrison, A century of Colour in Design, Thames&Hudson 2020
Emanuele Quinz, Contro l’oggetto, conversazioni sul design, Quodlibet Habitat 2020
Le idee e le cose, a cura di Aldo Colonetti, Snowsound Art, Caimi 2020
Dino Faccini, La mia Storia, 2021
Maurizio Cattelan, Index, Pirelli Hangar Bicocca, 2021
F. Sottili – G. De Lorenzo, Storia dell’Arte. Dell’Architettura. Percorsi storici dal mondo antico alla contemporaneità, G. D’Anna 2021
Linee di Energia. Produzione, conservazione e trasmissione dall’arte italiana del ‘900. Atti del convegno 2017-2018-2019 Intesa San Paolo, Kermes 2021
Merletti e Design, Comitato per la Promozione del Merletto Cantù, calendario 2021
Lettera A Milano, a cura di Lorenzo Valentino, Jaca Book 2021
Pamela Bianchi, Dressing up Spaces, postmediabooks 2021
Clara Conti e vari autori, Il bosco circolare. Il valore della sostenibilità nella filiera italiana del legno-arredo, Saib 2021
Pattern & Design, a cura di Anna Maioli e Alessandra Coppa, Sole 24 ore Cultura, Milano 2023
Design Narrativo, a cura di Stefano Giovannoni, 24 ore Cultura, Milano 2023
Alessandro Mendini, Alberto Alessi, a cura di Stefano Casciani, speciale allegato a “disegno. La nuova cultura industriale vol # 9/10”. Testi di Stefano Casciani, con un’intervista ad Alberto Alessi e un regesto di disegni e progetti di Mendini per Alessi, E_disegno srls, Milano 2024/25
Stefano Casciani, Mendini. Alessandro Mendini intellettuale dell’immagine. Una biografia artistica, Phaidon Press limited, Rizzoli, 2025

Cataloghi e mostre

Assenza-Presenza, a cura di Fulvio Irace, D’Auria Editore, Bologna 1978
Studio Alchimia Bauhaus collection 1980-81, Alchimia Editore, Milano 1980
Elogio del Banale, a cura di Barbara Radice, Studio Forma Alchimia, Milano1980
Stanze: un’idea per la casa, a cura di Fulvio Irace, Alchimia Editore, Milano 1981
Architetture estive, a cura di Franco Raggi, Città di Rimini 1981
Mobile Infinito Alchimia, a cura di R. M. Rinaldi, Editore, Milano 1981
Casa per Giulietta, Bianca & Volta Editori, Bologna 1982
AA.VV., La casa della falsità, Focus, Münich 1982
AA.VV., Nuove intenzioni del design, Centro Comunicazioni Visive, Reggio Emilia 1982
AA.VV., 8th Interiors Biennal, Kortrijk 1982
Dal Cucchiaio alla città nell’itinerario di 100 designers, Electa Milano 1983
Alessandro Mendini, Prodomo, Vienna 1985
Carlo Guenzi, Le affinità elettive, I Quaderni della Triennale Electa 1985
Alessandro Mendini e Roberto Remi, Frammenti Banali, Petruzzi, Città di Castello 1985
Disegni Alchimia 1982-1987, a cura di Stefano Casciani, Umberto Allemandi & C.,Torino 1986
Sinya Mendini. Sei mobiletti, Sinya Okayama Japan 1986
Barbara Radice, Gioelli di Architetti, Electa 1987
Alberto Alessi, Not in Production Next to Production, Officina Alessi 1988
Il Tesoro dell’architettura 1980/1990, introduzione di Gillo Dorfles, Cleto Munari, Edifir 1990
100% Make up. La fabbrica estetica (contributi di A. Alessi, G. Celant, A. Magnin, F. Morace, E. Pirella), Alessi -Tendenze, Crusinallo 1992
La fabbrica estetica. La dernière génération du design italien création, humanité, engagement, ICE- Assarredo, Milano 1993
Museum Market, Design Gallery Milano 1993
Arazzi. Alternative, Interflex 1993
33 Mirrors, Quaderni Piccola Scuola, nc edizioni, Milano 1993
Easy Home, Memphis Milano 1995
Mastrangelo – Milan Furniture, Mastrangelo Milano 1996
Artinmosaico. La collezione Bisazza, con interventi critici di Achille Bonito Oliva, Piero Bisazza, Skira Editore, Milano 1996
Robert Wilson, Domus 70 angels on the façade1928-1998, Editoriale Domus 1998
Frans Haks, Groninger Museum, Netherlands 1999
Peter Weiss, Alessandro Mendini. Cose progetti costruzioni, Electa Architettura, Italia 2000
Robert Louis Stevenson, Il Principe Otto, a cura di Masolino D’amico, (copertina), Nottetempo 2002
Alessandro Mendini e Francesco Caberlon. Tanti Lati Lati Tanti, a cura di Luca Beatrice, Santo Ficara – Presenze in Galleria 2006
50+2Y Italian Design. Italia in Cina, catalogo della mostra al National Art Museum of China, Beijing, Electa 2006
Birdhouses, Museum Designers- Designed Vol. 7, Corea 2006
LALLALLA Alessandro Mendini Roberto Remi, Arezzo 2007
La Cucina Alessi by Valcucine 2008
Alessandro Mendini Diada…Tre mobili veneziani, Tuttotondo, Zerodisegno – Carlo Poggio Design 2009
Archivi del Novecento. Alessandro Mendini per Antonio e Marieda Boschi Di Stefano. Disegni e ceramiche, Museo del Novecento 2009
Quali cose siamo, catalogo della mostra, Triennale Design Museum, Mondadori Electa 2010
Abitare il tempo Da 25 anni in anticipo, Acropoli, Verona Fiere 2010
AbitaMI, catalogo Eventi-Espositori, Fiera di Milano – Acropoli 2011
Mosaico Mendini. Progetti e opere dalla Fondazione Bisazza, a cura di Stefano Casciani, Skira 2011
Alessandro Mendini, a cura di Peter Weiss, Verlag für moderne Kunst Nürnberg, Neues Museum-Staatliches Museum für Kunst und Design, Nürnberg 2011
Alessandro Mendini. Parliamone insieme, Collezione Gori, Fattoria di Celle,Gli Ori, Pistoia 2012
Milano si auto produce-Misiad, Corraini Edizioni 2012
Collezione Gori. Fattoria di Celle: 3 Anni di arte ambientale condivisa, Gli ori 2012
Renato Barilli, Nuovo Futurismo, Silva Editrice 2012
Marco Romanelli, Alba Cappellieri, Il Design Italiano incontra il gioiello, Marsilio 2013
Museo Abet Laminati: La collezione 2013
Mendini, a cura di Dorota Koziara, Eugeniusz Geppert Academy of Art and Design, Museum of Archtecture, Wroclaw 2014
Ori e Mostri, Galleria Paolo Curti/Annamaria Gambuzzi, Milano 2015
Designati dalla Bellezza, Fragile Milano 2015
Mariella Milan, Desdemona Ventrini Antonello Negri, Boom 60, Electa 2016
L’Alberto Stilematico, Abet Laminati- Mudec 2017
Marco Romanelli, Intorno ai vasi sacri, Corraini Edizioni 2017
The Design City. Milano città laboratorio, a cura di Marco Sammicheli e Anna Maioli, Salone del Mobile Milano – Forma Edizioni 2018
Doutdo: La casa Doutdo 3th edition, Grafiche Dell’Artiere 2018
Chiara Alessi, Raw-Less. Ceramica d’autore, a cura di Alessio Sarri e Marta Sansoni, Mandragora 2018
Ecosistema del Design Oggi. Alessandro Mendini, Persico Art, Nembro 2018
Tre primitivi, Alessandro Mendini interpreta Alpi 2018
100% Italia. Cento Capolavori, a cura di Andrea Busto, Museo Ettore Fico 2018
Giacinto Di Pietrantonio, Poliarte. L’arte delle arti. Galleria Enrico Astuni, Baldecchi & Vivaldi, 2019

2019- Alessandro Mendini.Cose – Archivio Alessandro Mendini

Quirinale Contemporaneo, a cura di Renata Cristina Mazzantini, Treccani 2019
Pronkje Wails, Groninger Museum, Netherlands 2019
Giorgio De Chirico. Ritorno al Futuro. Neometafisica e Arte Contemporanea, a cura di Lorenzo Canova, Riccardo Passoni, Gam-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Gangemi Editore 2019
Mondo Mendini, a cura di Ruud Schenk, Steven Kolsteren, Beppe Finessi, Groninger Museum, Olanda 2019
Cleto Munari Jewelry, Treccani 2019
Aldo Colonetti, Andrea Branzi, Michele De Lucchi, Le Architetture dell’Atelier Mendini. Modelli e disegni, Archivio Alessandro Mendini, Museo Nivola, Postmedia Book, Milano 2019
Teatro Filarmonico. Rassegna Autunnale: Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, Fondazione arena di Verona 2019
Utopia Art & Design Italiens, Tornabuoni Charles Zana Parigi, Form 2019
Cindi Strauss, Radical. Italian Design 1965-1985, The Dennis Freedman Collection, The Museum of Fine Arts – Yale, Houston 2020
Alessandro Mendini. Piccole fantasie quotidiane, a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, Museo Madre, Manfredi Editore 2020
Depero New Depero, a cura di Nicoletta Boschiero, Mart, Rovereto, Silvana Editore 2021
Italia Geniale. Expo Dubai 2020 Padiglione Italia. Catalogo della mostra a cura di Carlo Martino e Francesco Zurlo. ADI Associazione per il disegno industriale, Union Camere, Italian Trade Agency 2021
In the Garden of Eden. A Landscape of Thinks with Alessandro Mendini and friends, a cura di Stefano Casciani, Antonio Colombo, Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea Milano 2021
L’estate sta finendo, a cura di Luca Beatrice, Galleria Umberto Benappi, Torino 2021
Coffee, a cura di Yahel Shefer, Museum for Islamic Art, Gerusalemme 2021
Cinelli Nemo A. Mendini 2021
Marco Zanuso Alessandro Mendini. Design e architettura, a cura di Pierluigi Nicolin, Maite Garcia Sanchis, Gaia Piccarolo e Nina Bassoli, Adi-Electa 2022
Alessandro Mendini. L’Età dei Metalli, a cura di Stephan Hamel, Francesca Alfano Miglietti, Galleria M77 Milano 2023
Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini, a cura di Fulvio Irace, Fondation Cartier pour l’art contemporain Parigi –Triennale di Milano/Electa 2024